Audi 80 1.8 S usato
€ 3.900
Annuncio Audi 80 1.8 S usato a Piacenza (Piacenza), alimentazione Benzina, anno 1990 e chilometraggio Km 171000. In vendita da concessionario Link Motors - Rottofreno.
ID Annuncio
E75257
Pubblicato il
24/09/2025
Luogo
P.zza Marconi, 1/C Piacenza 29100 PC Emilia Romagna
Prezzo
€ 3.900
Condizione
usata
Categoria
Tre volumi
Km
171000 km
Prodotta
6/1990
Potenza
87 cv (64 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Grigio metallizzato
Versione
1.8 S
Veicolo venduto da
Link Motors - Rottofreno
Telefono venditore
Indirizzo
P.zza Marconi, 1/C Piacenza (PC) 29100
Contatta venditore
Modelli simili a Audi 80
-
Jeep Wrangler 4.0 cat Sport usata
17Chieri (TO)ConcessionarioAUTOVETTURA IN PRONTA CONSEGNA, VISIONABILE PRESSO LA NS. SEDE E CON POSSIBILITA? DI FINANZIAMENTO FINO A 96 MESI O LEASING ANCHE ANTICIPO ZERO COLO..... -
Abarth 595 595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV usata
18Cirie' (TO)ConcessionarioDEK:[9360763] Vettura in Super Promo! Il prezzo pubblicato prevede la sottoscrizione di una promozione finanziaria che comprende i seguenti servizi: ..... -
Jeep Compass 1.3 T4 190CV PHEV AT6 4xe Limited usata
18Cirie' (TO)ConcessionarioDEK:[7683556] Non hai trovato la vettura che desideri? Visita il nostro sito www.mondocartorino.it per scoprire più di 1000 vetture in pronta consegn.....
Specifiche tecniche di Audi 80 1.8 S
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.781 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 64 KW (87 CV) 5.200 giri/min Coppia massima 147 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 182 km/h 0-100 km/h 12,1 secondiAudi 80 1.8 S Negli articoli
-
Audi S6 e-tron Sportback: fra berlina e station wagon [VIDEO]
Prova su strada della nuova Audi S6 e-tron Sportback: look sportivo, prestazioni elevate, ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte della visibilità. -
AUDI A6 e-tron 2025 ELETTRICA con 720 km di autonomia da 68k
La nuova Audi A6 e-tron 2025 non manca di autonomia: la nuova elettrica sul mercato fa ben 720 km; il prezzo ovviamente è nella fascia premium -
Le auto di oggi sono più scomode di quelle di 30 anni fa. Se è vero, perché?
Quando il futuro dell'automobile ci ha portato dritti nel passato, ma con la schiena a pezzi e il portafoglio più leggero