Audi 80 1.8 S usato
€ 3.000
Annuncio Audi 80 1.8 S usato a Nonantola (Modena), alimentazione Gpl, anno 1990 e chilometraggio Km 145000. In vendita da concessionario Link Motors - Nonantola.
ID Annuncio
E784A4
Pubblicato il
28/09/2025
Luogo
Via Provinciale Ovest, 83 Nonantola 41015 MO Emilia Romagna
Prezzo
€ 3.000
Condizione
usata
Categoria
Tre volumi
Km
145000 km
Prodotta
3/1990
Potenza
87 cv (64 kw)
Alimentazione
Gpl
Colore carrozzeria
Nero metallizzato
Versione
1.8 S
Veicolo venduto da
Link Motors - Nonantola
Telefono venditore
Indirizzo
Via Provinciale Ovest, 83 Nonantola (MO) 41015
Contatta venditore
Modelli simili a Audi 80
-
Peugeot 207 8V 75CV 5p. Access ECO GPL usata
12Cormano (MI)ConcessionarioPeugeot 207 Plus Benzina GPL vettura adatta anche per Neopatentati dai bassi consumi e costi di gestione Vettura con motore sostituito con una unità ..... -
Ford C-Max 1.6 TDCi 115CV Titanium usata
13Lainate (MI)ConcessionarioBELLISSIMO C-MAX 1.6 TDCI 115CV EURO5 FAP, SUPER ACCESSORIATO CON CERCHI IN LEGA DA 17, FARI ALLO XENO CON LAVAFARI, FENDINEBBIA, SESNSORI DI PARK ANT..... -
Fiat Panda 1.2 Easy usata
0Milano (MI)ConcessionarioFIAT PANDA 1.2 EASY - ANNO 2018 - KM 89000 AUTO UNICO PROPRIETARIO, IN OTTIME CONDIZIONI, ADATTA A NEOPATENTATI. APPENA EFFETTUATO DA NOI TAGLIANDO .....
Specifiche tecniche di Audi 80 1.8 S
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.781 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 64 KW (87 CV) 5.200 giri/min Coppia massima 147 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 182 km/h 0-100 km/h 12,1 secondiAudi 80 1.8 S Negli articoli
-
Audi S6 e-tron Sportback: fra berlina e station wagon [VIDEO]
Prova su strada della nuova Audi S6 e-tron Sportback: look sportivo, prestazioni elevate, ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte della visibilità. -
AUDI A6 e-tron 2025 ELETTRICA con 720 km di autonomia da 68k
La nuova Audi A6 e-tron 2025 non manca di autonomia: la nuova elettrica sul mercato fa ben 720 km; il prezzo ovviamente è nella fascia premium -
Le auto di oggi sono più scomode di quelle di 30 anni fa. Se è vero, perché?
Quando il futuro dell'automobile ci ha portato dritti nel passato, ma con la schiena a pezzi e il portafoglio più leggero