Audi A1 1.4 TDI usato
€ 11.500
Annuncio Audi A1 1.4 TDI usato a Vasto (Chieti), alimentazione Diesel, anno 2017 e chilometraggio Km 130000. In vendita da concessionario Filauto.
ID Annuncio
E720DA
Pubblicato il
19/09/2025
Luogo
Via del Porto , 60 Vasto 66054 CH Abruzzo
Prezzo
€ 11.500
Condizione
usata
Categoria
Due volumi
Km
130000 km
Prodotta
6/2017
Potenza
90 cv (66 kw)
Alimentazione
Diesel
Colore carrozzeria
Nero Metallizzato
Versione
1.4 TDI
Veicolo venduto da
Filauto
Telefono venditore
Indirizzo
Via del Porto , 60 Vasto (CH) 66054
Contatta venditore
Modelli simili a Audi A1
-
Renault Clio Storia 1.2 16V 5 porte Dynamique usata
6Sestu (CA)ConcessionarioClio anno 2012 idoneo per neopatentati 1.2 benzina in eccellenti condizioni pronta all'uso km 180.000 - possibilità di finanziamento -
Fiat Punto Classic 1.2 5 porte usata
11Quartu Sant'Elena (CA)ConcessionarioLINK MOTORS QUARTU S.ELENA PROPONE: FIAT PUNTO 5 PORTE 1.2 59 CV, ANNO: DICEMBRE 2009, KM 112.000, UNIPROPRIETARIO NON FUMATORE, OTTIME CONDIZIONI..... -
MINI Mini 1.6 16V Cooper Park Lane usata
14Quartu Sant'Elena (CA)ConcessionarioLINK MOTORS QUARTU S.ELENA PROPONE: MINI 1.6 COOPER 115 CV PARK LANE, ANNO: LUGLIO 2006, KM. 134.000, PROPRIETARIA NON FUMATRICE, DOPPIO TETTO PA.....
Specifiche tecniche di Audi A1 1.4 TDI
Motore 3 cilindri in linea Cilindrata 1.422 cc cc Alimentazione Diesel Potenza 66 KW (90 CV) 3.250 giri/min Coppia massima 230 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 182 km/h 0-100 km/h 11,4 secondiAudi A1 1.4 TDI Negli articoli
-
Audi S6 e-tron Sportback: fra berlina e station wagon [VIDEO]
Prova su strada della nuova Audi S6 e-tron Sportback: look sportivo, prestazioni elevate, ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte della visibilità. -
AUDI A6 e-tron 2025 ELETTRICA con 720 km di autonomia da 68k
La nuova Audi A6 e-tron 2025 non manca di autonomia: la nuova elettrica sul mercato fa ben 720 km; il prezzo ovviamente è nella fascia premium -
Le auto di oggi sono più scomode di quelle di 30 anni fa. Se è vero, perché?
Quando il futuro dell'automobile ci ha portato dritti nel passato, ma con la schiena a pezzi e il portafoglio più leggero