Audi A5 Cabrio 40 TFSI S tronic Sport usato
€ 32.500
Annuncio Audi A5 Cabrio 40 TFSI S tronic Sport usato a Mogliano Veneto (Treviso), alimentazione Electtrica, anno 2019 e chilometraggio Km 71000. In vendita da concessionario BMA Motori.
ID Annuncio
E74836
Pubblicato il
25/09/2025
Luogo
Via Marconi, 131 Strada Terraglio Mogliano Veneto 31021 TV Veneto
Prezzo
€ 32.500
Condizione
usata
Categoria
Cabrio
Km
71000 km
Prodotta
9/2019
Potenza
190 cv (140 kw)
Alimentazione
Elettrica
Colore carrozzeria
Bianco pastello
Versione
40 TFSI S tronic Sport
Veicolo venduto da
BMA Motori
Telefono venditore
Indirizzo
Via Marconi, 131 Strada Terraglio Mogliano Veneto (TV) 31021
Contatta venditore
Modelli simili a Audi A5 Cabrio
-
Hyundai i30 Station Wagon 1.6 CRDi Comfort A/T usata
20Lucca (LU)ConcessionarioMACCHINA IN OTTIME CONDIZIONI UNICO PROPRIETARIO GARANZIA 12 MESI RITIRIAMO IL VOSTRO USATO OFFRIAMO POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTO -
Fiat Panda 1.3 MJT 16V 4x4 Climbing usata
20Borgo a Mozzano (LU)ConcessionarioPANDA 1300 MJT 4X4 CLIMBING CON ELD IN CONDIZIONI GENERALI MOLTO BUONE . MOTORE OK MECCANICA PERFETTA GOMME 70 % QUALSIASI PROVA DAL VOSTR..... -
Volkswagen Golf 1.4 TGI 5p. Highline BlueMotion usata
1Massarosa (LU)Concessionario
Specifiche tecniche di Audi A5 Cabrio 40 TFSI S tronic Sport
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.984 cc cc Alimentazione Ibrida Potenza 140 KW (190 CV) 4.200 giri/min Coppia massima 320 Nm Trazione Anteriore Cambio Sequenziale Numero marcie 7 Velocità max 237 km/h 0-100 km/h 7,9 secondiAudi A5 Cabrio 40 TFSI S tronic Sport Negli articoli
-
Audi S6 e-tron Sportback: fra berlina e station wagon [VIDEO]
Prova su strada della nuova Audi S6 e-tron Sportback: look sportivo, prestazioni elevate, ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte della visibilità. -
AUDI A6 e-tron 2025 ELETTRICA con 720 km di autonomia da 68k
La nuova Audi A6 e-tron 2025 non manca di autonomia: la nuova elettrica sul mercato fa ben 720 km; il prezzo ovviamente è nella fascia premium -
Le auto di oggi sono più scomode di quelle di 30 anni fa. Se è vero, perché?
Quando il futuro dell'automobile ci ha portato dritti nel passato, ma con la schiena a pezzi e il portafoglio più leggero