Audi A6 Allroad 3.0 TDI 240 CV F.AP. usato
€ 3.999
Annuncio Audi A6 Allroad 3.0 TDI 240 CV F.AP. usato a Sassofeltrio (Pesaro-Urbino), alimentazione Diesel, anno 2011 e chilometraggio Km 427000. In vendita da concessionario Sereno Auto.
ID Annuncio
C90D24
Pubblicato il
30/09/2025
Luogo
Localita Molino Renzini Sassofeltrio 61013 PU Marche
Prezzo
€ 3.999
Condizione
usata
Categoria
Station Wagon
Km
427000 km
Prodotta
5/2011
Potenza
239 cv (176 kw)
Alimentazione
Diesel
Colore carrozzeria
Nero
Versione
3.0 TDI 240 CV F.AP.
Veicolo venduto da
Sereno Auto
Telefono venditore
Indirizzo
Localita Molino Renzini Sassofeltrio (PU) 61013
Contatta venditore
Modelli simili a Audi A6 Allroad
-
Skoda Superb Station Wagon 2.0 TDI 190 CV SCR DSG Wagon SportLine usata
8Castegnato (BS)Concessionario -
Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power City Life usata
20Mazzano (BS)ConcessionarioVendiamo FIAT Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power City Life Unico Proprietario imm.02/2021 con soli 93.000 km alimentazione ibrida Metano/Benzina au..... -
Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Easy usata
18Mazzano (BS)ConcessionarioVendiamo Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Easy km 53.000 Unico Proprietario vettura in ottime condizioni, carrozzeria e meccanica interni c.....
Specifiche tecniche di Audi A6 Allroad 3.0 TDI 240 CV F.AP.
Motore 6 cilindri a V Cilindrata 2.967 cc cc Alimentazione Diesel Potenza 176 KW (239 CV) 4.000 giri/min Coppia massima 500 Nm Trazione Integrale Cambio Automatico Numero marcie 6 Velocità max 233 km/h 0-100 km/h 7,2 secondiAudi A6 Allroad 3.0 TDI 240 CV F.AP. Negli articoli
-
Audi S6 e-tron Sportback: fra berlina e station wagon [VIDEO]
Prova su strada della nuova Audi S6 e-tron Sportback: look sportivo, prestazioni elevate, ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte della visibilità. -
AUDI A6 e-tron 2025 ELETTRICA con 720 km di autonomia da 68k
La nuova Audi A6 e-tron 2025 non manca di autonomia: la nuova elettrica sul mercato fa ben 720 km; il prezzo ovviamente è nella fascia premium -
Le auto di oggi sono più scomode di quelle di 30 anni fa. Se è vero, perché?
Quando il futuro dell'automobile ci ha portato dritti nel passato, ma con la schiena a pezzi e il portafoglio più leggero