Audi e-tron Sportback 50 quattro S line edition usato
€ 29.900
Annuncio Audi e-tron Sportback 50 quattro S line edition usato a Quinzano D'oglio (Brescia), alimentazione Electtrica, anno 2021 e chilometraggio Km 72900. In vendita da concessionario Autobaselli S.r.l..
ID Annuncio
E752BA
Pubblicato il
24/09/2025
Luogo
Via Giotto, 2 Quinzano d'Oglio 25027 BS Lombardia
Prezzo
€ 29.900
Condizione
usata
Categoria
Suv e Fuoristrada
Km
72900 km
Prodotta
3/2021
Potenza
313 cv (230 kw)
Alimentazione
Elettrica
Colore carrozzeria
Grigio metallizzato
Versione
50 quattro S line edition
Veicolo venduto da
Autobaselli S.r.l.
Telefono venditore
Indirizzo
Via Giotto, 2 Quinzano d'Oglio (BS) 25027
Contatta venditore
Modelli simili a Audi e-tron Sportback
-
Fiat 500L 1.4 95 CV S&S Connect usata
13Camisano Vicentino (VI)ConcessionarioAUTO DISPONIBILE E VISIBILE PRESSO IL NOSTRO SALONE DELL'USATO NON HAI TROVATO CIO' CHE CERCHI? CONTATTACI O PASSA A TROVARCI! TRA I VEICOLI PRESEN..... -
Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 125 CV S&S aut. Titanium Design usata
5Valdagno (VI)Concessionario -
Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV 5p. Business BlueMotion Technology usata
7Valdagno (VI)Concessionario
Specifiche tecniche di Audi e-tron Sportback 50 quattro S line edition
Motore Elettrico Cilindrata 0 cc cc Alimentazione Elettrica Potenza 230 KW (313 CV) - Coppia massima 540 Nm Trazione Integrale Cambio Automatico Numero marcie 1 Velocità max 190 km/h 0-100 km/h 6,8 secondiAudi e-tron Sportback 50 quattro S line edition Negli articoli
-
Audi S6 e-tron Sportback: fra berlina e station wagon [VIDEO]
Prova su strada della nuova Audi S6 e-tron Sportback: look sportivo, prestazioni elevate, ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte della visibilità. -
AUDI A6 e-tron 2025 ELETTRICA con 720 km di autonomia da 68k
La nuova Audi A6 e-tron 2025 non manca di autonomia: la nuova elettrica sul mercato fa ben 720 km; il prezzo ovviamente è nella fascia premium -
Le auto di oggi sono più scomode di quelle di 30 anni fa. Se è vero, perché?
Quando il futuro dell'automobile ci ha portato dritti nel passato, ma con la schiena a pezzi e il portafoglio più leggero