Audi TT Cabrio 1.8 TFSI S line usato
€ 21.800
Annuncio Audi TT Cabrio 1.8 TFSI S line usato a Cassino (Frosinone), alimentazione Benzina, anno 2016 e chilometraggio Km 155000. In vendita da concessionario Ricci Car S.r.l. - Cassino.
ID Annuncio
E51975
Pubblicato il
16/09/2025
Luogo
Via Casilina Nord, km 136,00 Cassino 03043 FR Lazio
Prezzo
€ 21.800
Condizione
usata
Categoria
Cabrio
Km
155000 km
Prodotta
5/2016
Potenza
180 cv (132 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Grigio scuro metallizzato
Versione
1.8 TFSI S line
Veicolo venduto da
Ricci Car S.r.l. - Cassino
Telefono venditore
Indirizzo
Via Casilina Nord, km 136,00 Cassino (FR) 03043
Contatta venditore
Modelli simili a Audi TT Cabrio
-
Alfa Romeo MiTo 1.3 JTDm 95 CV S&S Super usata
15Mongrando (BI)ConcessionarioN/A -
SEAT Leon ST 1.6 TDI 110 CV DSG Start/Stop Style usata
5Brusnengo (BI)ConcessionarioFE300ER Veicolo EURO 6 , revisione valida fino a luglio 2026 . CERCHI IN LEGA SISTEMA DI NAVIGAZIONE GANCIO TRAINO CON PESO RIMORCHIABILE 1500 KG ..... -
Audi A3 Sportback 1.6 TDI 105 CV CR S tronic Ambiente usata
18Brusnengo (BI)ConcessionarioER149AC AUTO IN CONTOVENDITA VISIBILE SOLO SU APPUNTAMENTO . CINGHIA DISTRIBUZIONE SOSTITUITA A 210000 KM BEN GOMMATA . ULTIMA MANUTENZIONE A 2175.....
Specifiche tecniche di Audi TT Cabrio 1.8 TFSI S line
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.798 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 132 KW (180 CV) 5.100 giri/min Coppia massima 250 Nm Trazione Anteriore Cambio Sequenziale Numero marcie 6 Velocità max 237 km/h 0-100 km/h 7,2 secondiAudi TT Cabrio 1.8 TFSI S line Negli articoli
-
Audi S6 e-tron Sportback: fra berlina e station wagon [VIDEO]
Prova su strada della nuova Audi S6 e-tron Sportback: look sportivo, prestazioni elevate, ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte della visibilità. -
AUDI A6 e-tron 2025 ELETTRICA con 720 km di autonomia da 68k
La nuova Audi A6 e-tron 2025 non manca di autonomia: la nuova elettrica sul mercato fa ben 720 km; il prezzo ovviamente è nella fascia premium -
Le auto di oggi sono più scomode di quelle di 30 anni fa. Se è vero, perché?
Quando il futuro dell'automobile ci ha portato dritti nel passato, ma con la schiena a pezzi e il portafoglio più leggero