Audi TT RS Coupé 2.5 TFSI quattro S tronic usato
€ 65.850
Annuncio Audi TT RS Coupé 2.5 TFSI quattro S tronic usato a Torino (Torino), alimentazione Benzina, anno 2023 e chilometraggio Km 24500. In vendita da concessionario W Auto di Mistretta.
ID Annuncio
E72153
Pubblicato il
20/09/2025
Luogo
Via dell'Arsenale, 25/q Torino 10121 TO Piemonte
Prezzo
€ 65.850
Condizione
usata
Categoria
Coupé
Km
24500 km
Prodotta
4/2023
Potenza
400 cv (294 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Grigio
Versione
2.5 TFSI quattro S tronic
Veicolo venduto da
W Auto di Mistretta
Telefono venditore
Indirizzo
Via dell'Arsenale, 25/q Torino (TO) 10121
Contatta venditore
Modelli simili a Audi TT RS Coupé
-
Fiat Panda 1100 i.e. cat Young usata
4Valdagno (VI)Concessionario -
Citroen C3 1.4 HDi 70CV Classique usata
6Asigliano Veneto (VI)Concessionariocitoen c 3 diesel neopatentati gomme nuove motore nuovo anno 2004 funziona tutto nota bene accetto usato ,per altri 500 annunci andare sul nostro si..... -
Peugeot 307 Cabrio 16V CC usata
8Asigliano Veneto (VI)Concessionariopeugeot 307 cabrio perfetta tutta tagliandata unica mano nota bene nota bene accetto usato ,per altri 500 annunci andare sul nostro sito www.afrap.....
Specifiche tecniche di Audi TT RS Coupé 2.5 TFSI quattro S tronic
Motore 5 cilindri in linea Cilindrata 2.480 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 294 KW (400 CV) 5.850 giri/min Coppia massima 480 Nm Trazione Integrale Cambio Automatico Numero marcie 7 Velocità max 250 km/h 0-100 km/h 3,7 secondiAudi TT RS Coupé 2.5 TFSI quattro S tronic Negli articoli
-
Audi S6 e-tron Sportback: fra berlina e station wagon [VIDEO]
Prova su strada della nuova Audi S6 e-tron Sportback: look sportivo, prestazioni elevate, ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte della visibilità. -
AUDI A6 e-tron 2025 ELETTRICA con 720 km di autonomia da 68k
La nuova Audi A6 e-tron 2025 non manca di autonomia: la nuova elettrica sul mercato fa ben 720 km; il prezzo ovviamente è nella fascia premium -
Le auto di oggi sono più scomode di quelle di 30 anni fa. Se è vero, perché?
Quando il futuro dell'automobile ci ha portato dritti nel passato, ma con la schiena a pezzi e il portafoglio più leggero