Autobianchi A112 965 Elite usato
€ 5.700
Annuncio Autobianchi A112 965 Elite usato a Chivasso (Torino), alimentazione Benzina, anno 1979 e chilometraggio Km 98500. In vendita da concessionario Click Motors Chivasso.
ID Annuncio
DEB5AB
Pubblicato il
01/05/2025
Luogo
Via Paolo Regis, 46/K Chivasso 10034 TO Piemonte
Prezzo
€ 5.700
Condizione
usata
Categoria
Due volumi
Km
98500 km
Prodotta
8/1979
Potenza
48 cv (35 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Versione
965 Elite
Veicolo venduto da
Click Motors Chivasso
Telefono venditore
Indirizzo
Via Paolo Regis, 46/K Chivasso (TO) 10034
Contatta venditore
Modelli simili a Autobianchi A112
-
Ford Fiesta 1.5 TDCi 85 CV 3 porte Trend usata
13Settimo San Pietro (CA)ConcessionarioFord Fiesta 1.5 TDCi 85 CV Van Trend PREZZO EURO 9.300 iva Finanziabile anche senza acconto fino a 96 mesi. Valutiamo il vostro usato come parziale p..... -
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 CV 5 porte x-cite usata
0Cagliari (CA)ConcessionarioToyotaAygo II 1.0 x-cite 5p Immatricolazione: 05/2016 Solamente 17000km reali, certificati!! Tipologia: 4/5-Porte Carburante: Benzina Tipo di cambio..... -
Peugeot 3008 BlueHDi 120 S&S Access usata
11San Sperate (CA)Concessionario
Specifiche tecniche di Autobianchi A112 965 Elite
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 965 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 35 KW (48 CV) 5.600 giri/min Coppia massima 72 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 140 km/h 0-100 km/h 0,0 secondiAutobianchi A112 965 Elite Negli articoli
-
Concorso d'Eleganza di Pebble Beach: vince una Duesemberg. Tante italiane vincitrici di categoria
Tra FIAT, Alfa Romeo, Ferrari e anche Autobianchi, sono tante le tricolore ad aver vinto premi di settore. La stessa Duesemberg è "mezza italiana" -
Se nei piani Stellantis ci fosse anche una A112, Abarth?
Un render sviluppato dal designer Bonamore -
Paolo Villaggio, ci lascia Ugo Fantozzi, il proprietario della Bianchina più famosa del mondo
Se ne è andato a 84 anni un genio della comicità e dell'irriverenza che ha appassionato tante generazioni, dando risalto a un'icona dell'automobilismo italiano