Autobianchi Y10 Fire usato
€ 4.900
Annuncio Autobianchi Y10 Fire usato a Torino (Torino), alimentazione Benzina, anno 1992 e chilometraggio Km 15000. In vendita da concessionario MS Automobili S.r.l..
ID Annuncio
E5DB0F
Pubblicato il
26/08/2025
Luogo
C.so Potenza, 7 Torino 10100 TO Piemonte
Prezzo
€ 4.900
Condizione
usata
Categoria
Due volumi
Km
15000 km
Prodotta
1/1992
Potenza
45 cv (33 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Versione
Fire
Veicolo venduto da
MS Automobili S.r.l.
Telefono venditore
Indirizzo
C.so Potenza, 7 Torino (TO) 10100
Contatta venditore
Modelli simili a Autobianchi Y10
-
Volkswagen Fox 60CV usata
14Lamporecchio (PT)ConcessionarioADATTA A NEOPATENTATI Autovettura con impianto GPL installato nel 2015 Meccanica funzionante con motore semi-revisionato, pneumatici in buono stato, ..... -
Lancia Ypsilon 1.2 Argento usata
17Agliana (PT)ConcessionarioAUTO IN OTTIME CONDIZIONI ...OK NEOPATENTATI Accessori di serie: - Sedili anteriori regolabili - Chiusura centralizzata - Specchietti retrovisori elet..... -
Lancia Ypsilon 1.2 69 CV Diva usata
4Agliana (PT)ConcessionarioAUTO IN BUONE CONDIZIONI ....OK NEOPATENTATI Accessori di serie: - Climatizzatore - Sedili anteriori regolabili - Chiusura centralizzata - Specchietti.....
Specifiche tecniche di Autobianchi Y10 Fire
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 999 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 33 KW (45 CV) 5.000 giri/min Coppia massima 80 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 145 km/h 0-100 km/h 16,0 secondiAutobianchi Y10 Fire Negli articoli
-
Concorso d'Eleganza di Pebble Beach: vince una Duesemberg. Tante italiane vincitrici di categoria
Tra FIAT, Alfa Romeo, Ferrari e anche Autobianchi, sono tante le tricolore ad aver vinto premi di settore. La stessa Duesemberg è "mezza italiana" -
Se nei piani Stellantis ci fosse anche una A112, Abarth?
Un render sviluppato dal designer Bonamore -
Paolo Villaggio, ci lascia Ugo Fantozzi, il proprietario della Bianchina più famosa del mondo
Se ne è andato a 84 anni un genio della comicità e dell'irriverenza che ha appassionato tante generazioni, dando risalto a un'icona dell'automobilismo italiano