Ducati DUCATI 250 MARK3 1969 Epoca del 1969
€ 7.400
Annuncio Ducati d'epoca del 1969 a San Polo D'enza (Reggio Emilia), immatricolata nel 1969 e con Km percorsi 100. In vendita da concessionario Automotostory.
ID Annuncio
951C73
Prezzo
7.400
Condizione
epoca
Allestimento
Chilometri
100 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
N.D.
Luogo
Via canossa 5 o 9 San Polo d'Enza 42020 RE Emilia Romagna
Pubblicato il
07/07/2025
Veicolo venduto da
Automotostory
Telefono venditore
Indirizzo
Via canossa 5 o 9 San Polo d'Enza (RE) 42020
Contatta venditore
Modelli simili a Ducati DUCATI 250 MARK3 1969
-
Benelli epoca
7Modena (MO)PrivatoQuesta Benelli 900 Sei del 1981 con ricambi originali e immatricolazione italiana completa è in ottime condizioni ed iscritta al Registro Storico FMI, ideale per collezionisti o ap -
Moto Morini epoca
19Bologna (BO)PrivatoPERFETTA CON RESTAURO COMPLETO DI CARROZZERIA E MECCANICA, TARGA ORIGINALE CON CERTIFICATO DI CONFORMITA' STORICO TECNICO -
Laverda epoca
20San Polo d'Enza (RE)ConcessionarioLaverda 750 GT 2°serie del 1970. La moto è conservata in modo meraviglioso. Quello che affermo lo potete appurare dalle fotografie. Nella 2°serie delle 750 GT vennero prodotte c
Ducati DUCATI 250 MARK3 1969 Negli articoli
-
Ducati Desmo450 MX: nulla sarà più come prima. La prima motocross di Ducati - Il TEST di Moto.it [VIDEO & GALLERY]
Un telaio sviluppato e creato con una tecnologia unica, un traction control che ci ha sbalorditi e un motore che spinge fino a 11900 giri/min. Avevamo alte aspettative ma... -
La cruiser da MotoGP! Abbiamo guidato la nuova Ducati XDiavel V4 [VIDEO]
Una meccanica derivata dalla MotoGP, tanti cavalli e tanta trazione ma posizione da cruiser e dettagli da "oggetto di design" in una ciclistica incredibilmente agile: il nuovo XDiavel V4 è una power cruiser unica che se ne frega di piacere a tutti. Vi diciamo impressioni di guida, pregi e difetti -
La Ducati Panigale V4 Tricolore diventa un'opera d'arte!
La Panigale V4 Tricolore Italia ispira un’opera firmata da Andrea Crespi, una delle voci artistiche italiane emergenti della nuova generazione, capace di fondere estetica e velocità in una forma espressiva unica. L’opera entrerà a far parte della collezione di Borgo Panigale e sarà protagonista di una mostra temporanea al Museo Ducati