Fiat 131 2000 volumetrico 2 porte Abarth nuovo
€ 99.980
Annuncio Fiat 131 2000 volumetrico 2 porte Abarth nuova a Bassano Del Grappa (Vicenza), immatricolata nel 1980, con alimentazione Benzina e con potenza 140 CV. In vendita da concessionario Top Marques S.r.l..
ID Annuncio
E0C770
Pubblicato il
16/05/2025
Luogo
Via XI Febbraio 44 Bassano del Grappa 36061 VI Veneto
Prezzo
€ 99.980
Condizione
nuova
Categoria
Tre volumi
Km
1 km
Prodotta
5/1980
Potenza
140 cv (103 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Bianco pastello
Versione
2000 volumetrico 2 porte Abarth
Veicolo venduto da
Top Marques S.r.l.
Telefono venditore
Indirizzo
Via XI Febbraio 44 Bassano del Grappa (VI) 36061
Contatta venditore
Modelli simili a Fiat 131
-
Dacia Sandero Streetway 1.0 SCe 65 CV Expression nuova
1Mola di Bari (BA)Concessionario -
Jaguar XJR 4.0 cat nuova
9Gravina in Puglia (BA)ConcessionarioJAGUAR XJR 4.0 ANNO 1992 CON IMPIANTO METANO IMPORT/EXPORT AUTOMOBILI ALFA ROMEO; MERCEDES; FIAT; RENAULT; VOLVO; FORD; JAGUER; PEUGEOT; BMW; MINI; ..... -
Mg ZS ZS 1.5 Comfort nuova
1Mola di Bari (BA)ConcessionarioIPT ESCLUSA
Specifiche tecniche di Fiat 131 2000 volumetrico 2 porte Abarth
Motore 4 cilindri in linea inclinati Cilindrata 1.995 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 103 KW (140 CV) 5.600 giri/min Coppia massima 206 Nm Trazione Posteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 189 km/h 0-100 km/h 0,0 secondiFiat 131 2000 volumetrico 2 porte Abarth Negli articoli
-
Fiat X1/9: la piccola TARGA che ha conquistato l'America, torniamo SU STRADA [VIDEO]
Torniamo indietro negli anni, al tempo in cui magiche matite italiane come quella di Marcello Gandini (il padre della Miura) sfornavano meravigliose Fiat come la X1/9 e che si vendevano pure in America -
Nuova FIAT Grande Panda 2025 su strada è Pandastic? [VIDEO]
Ecco il test su strada della nuova Fiat Grande Panda 2025 in versione elettrica, che - tranquilli - arriva anche con il motore a benzina -
Le microcar elettriche hanno fatto il botto: ecco perché (e cosa comprare)
Un ritorno tecnologico delle micro car: dai quadricicli leggeri a quelli "pesanti", saranno loro il futuro della mobilità nelle città (e non solo)?