Fiat 600 D epoca del 1963
€ 6.000
Annuncio Fiat d'epoca del 1963 a Acqui Terme (Alessandria), immatricolata nel 1963 e con Km percorsi 30000. In vendita da privato.
ID Annuncio
E68EDC
Pubblicato il
09/09/2025
Luogo
Acqui Terme 15011 AL Piemonte
Prezzo
€ 6.000
Condizione
epoca
Categoria
N.D.
Km
30000 km
Prodotta
8/1963
Potenza
28 cv (21 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
bianco
Veicolo venduto da
vicport
Indirizzo
Acqui Terme (AL) 15011
Contatta venditore
Modelli simili a Fiat 600 D
-
Lancia Beta Spider 1.6 Zagato _ Mod. 828 ASO (1^ SERIE) epoca
20
Alessandria (AL)PrivatoRARA AUTO D'EPOCA - STORICA CON C.R.S. ASI CIRCOLANTE E CON COLLAUDO MTC 01/08/2025 (revisione valida sino a Luglio 2027). EFFETTUATO RESTAURO CONSE..... -
Citroen Mehari epoca
6
Venaria Reale (TO)PrivatoAuto perfetta e restaurata -
Hudson Berlina epoca
0Asti (AT)PrivatoCedo una Houdson berlina Anni 1929. Auto americana funzionante nera 4 posti e 4 porte. Bella per amatori e per fare matrimoni. Auto con targa ORO. Pre.....
Specifiche tecniche di Fiat 600 D
Motore N.D. Cilindrata N.D. cc Alimentazione N.D. Potenza N.D. Coppia massima N.D. Trazione Cambio Manuale Numero marcie 4 Velocità max N.D. 0-100 km/h N.D.Fiat 600 D Negli articoli
-
Fiat Ritmo: l’innovazione nata nel periodo più difficile di Torino [VIDEO]
La Ritmo non è probabilmente la prima Fiat che viene in mente pensando alla storia della casa torinese. Si tratta però di una vettura estremamente interessante, sia per il contesto in cui è stata progettata, sia per la sua produzione -
La Fiat 500 torna a respirare: è di nuovo termica e non costa troppo [VIDEO]
A Mirafiori rinasce la Fiat 500 ibrida, con un solido motore termico a 3 cilindri, il collaudato Firefly, e un prezzo che possiamo definire d'attacco per il segmento A: 17 mila euro, sconti esclusi -
"È contro l'interesse dei miei nipoti": Carlos Tavares svela perché ha lasciato Stellantis per colpa delle auto elettriche
L'ex CEO del colosso automobilistico rompe il silenzio: il board voleva frenare sull'elettrico proprio quando serviva accelerare. E lui ha salutato tutti.