Fiat Panda 1.2 Dynamic usato
€ 3.600
Annuncio Fiat Panda 1.2 Dynamic usato a Amantea (Cosenza), alimentazione Benzina, anno 2003 e chilometraggio Km 97212. In vendita da concessionario Link Motors - Amantea.
ID Annuncio
E389A4
Pubblicato il
03/07/2025
Luogo
Via Europa, 90 Amantea 87032 CS Calabria
Prezzo
€ 3.600
Condizione
usata
Categoria
Due volumi
Km
97212 km
Prodotta
11/2003
Potenza
69 cv (51 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Blu pastello
Versione
1.2 Dynamic
Veicolo venduto da
Link Motors - Amantea
Telefono venditore
Indirizzo
Via Europa, 90 Amantea (CS) 87032
Contatta venditore
Modelli simili a Fiat Panda
-
Citroen C-Zero C-Zero Full Electric airdream Attraction usata
11Modena (MO)ConcessionarioASSOLUTAMENTE NON TRATTABILE!!!!!!!!! IVA ESPOSTA VERSIONE 2019, versione 2019, si differenzia dalla doppia presa di ricarica e nuova generazine di b..... -
Audi A6 Allroad 3.0 TDI 240 CV F.AP. usata
13Modena (MO)ConcessionarioVETTURA IN OTTIME CONDIZIONI !! MANUTENZIONE PERIODICHE ESEGUITE E CERTIFICATE !! SI ESAMINA RITIRO USATO PREFERIBILMENTE CON TRATTATIVA TELEFONICA O ..... -
Volkswagen Caddy 2.0 TDI 110 CV 4Motion 5p. Comfortline usata
4Modena (MO)ConcessionarioOVVIAMENTE PREZZO + Iva 22% NON TRATTABILE
Specifiche tecniche di Fiat Panda 1.2 Dynamic
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.242 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 51 KW (69 CV) 5.500 giri/min Coppia massima 102 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 162 km/h 0-100 km/h 13,2 secondiFiat Panda 1.2 Dynamic Negli articoli
-
Nuova FIAT Grande Panda 2025 su strada è Pandastic? [VIDEO]
Ecco il test su strada della nuova Fiat Grande Panda 2025 in versione elettrica, che - tranquilli - arriva anche con il motore a benzina -
Fiat PANDA contro tutte: meglio lei o la HYUNDAI i10?
La Fiat Panda può permettersi di sfidare qualsiasi citycar, e oggi è la volta della Hyundai i10, più aggiornata per alcuni punti di vista -
Elkann contro la UE: Stellantis perde troppo tempo per colpa delle normative
John Elkann lancia l’allarme: “Più del 25% del tempo degli ingegneri Stellantis è assorbito dalle normative europee, senza creare vero valore”. Una situazione che, secondo il presidente del gruppo, rischia di soffocare l’industria e affossare l’auto economica in Europa