Fiat Panda 1.2 Easy usato
€ 4.999
Annuncio Fiat Panda 1.2 Easy usato a Torino (Torino), alimentazione Benzina, anno 2014 e chilometraggio Km 227540. In vendita da concessionario CLD Auto.
ID Annuncio
DEA702
Pubblicato il
06/08/2025
Luogo
Via Ala di Stura, 34 Torino 10147 TO Piemonte
Prezzo
€ 4.999
Condizione
usata
Categoria
Due volumi
Km
227540 km
Prodotta
7/2014
Potenza
69 cv (51 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Nero metallizzato
Versione
1.2 Easy
Veicolo venduto da
CLD Auto
Telefono venditore
Indirizzo
Via Ala di Stura, 34 Torino (TO) 10147
Contatta venditore
Modelli simili a Fiat Panda
-
Fiat 500 1.3 Multijet 16V 95 CV Lounge usata
20Porretta Terme (BO)ConcessionarioDEK:[9656921] Che bello far parte dell'inimitabile stile 500, da sempre sinonimo di libertà e di piacere di vivere con Fiat 500 1.3 m-jet diesel ..... -
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir 5 porte Metano Ecochic Elefantino Blu usata
20Porretta Terme (BO)ConcessionarioDEK:[9488792] Ecologia, Economia, Stile, Design... non facile unirle tutte, ma con lancia Ypsilon Metano ci si riesce... Motore in grado di regalare e..... -
Audi A4 1.8 TFSI 120 CV Ambiente usata
20Bologna (BO)ConcessionarioVETTURA IN PERFETTE CONDIZIONI CRONOLOGIA TAGLIANDI Garanzia 12 mesi Conformità e stato d'uso Ultima revisione: 01.24 - 125.000KM Ultima manutenzio.....
Specifiche tecniche di Fiat Panda 1.2 Easy
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.242 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 51 KW (69 CV) 5.500 giri/min Coppia massima 102 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 164 km/h 0-100 km/h 14,2 secondiFiat Panda 1.2 Easy Negli articoli
-
Nuova FIAT Grande Panda 2025 su strada è Pandastic? [VIDEO]
Ecco il test su strada della nuova Fiat Grande Panda 2025 in versione elettrica, che - tranquilli - arriva anche con il motore a benzina -
Fiat PANDA contro tutte: meglio lei o la HYUNDAI i10?
La Fiat Panda può permettersi di sfidare qualsiasi citycar, e oggi è la volta della Hyundai i10, più aggiornata per alcuni punti di vista -
Stellantis: Carlos Tavares non era Sergio Marchionne
Due ere automobilistiche segnate da grandi cambiamenti e crisi profonde, vissute dai due CEO con metodi e prospettive molto diverse; alla prova dei fatti chi ha servito meglio la causa?