Kawasaki Z 500 (2024 - 25) Nuova
€ 5.990
Annuncio Kawasaki Z 500 (2024 - 25) nuova a Roma (Roma) , con alimentazione benzina e con potenza 45 CV. In vendita da concessionario Automotomania.
ID Annuncio
91BF15
Prezzo
5.990
Condizione
nuova
Allestimento
Naked
Chilometri
0 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
via Duccio di Buoninsegna 39-45 Roma 00142 RM Lazio
Pubblicato il
26/03/2025
Versione
Z 500 (2024 - 25)
Veicolo venduto da
Automotomania
Telefono venditore
Indirizzo
via Duccio di Buoninsegna 39-45 Roma (RM) 00142
Contatta venditore
Modelli simili a Kawasaki Z 500
-
Honda CB 750 Hornet (2025) nuova
6Legnano (MI)ConcessionarioTUTTI I COLORI 2025 in PRONTA CONSEGNA CONTATTI WHATSAPP MEX 349 7335837 -
Honda CB 650 R (2024 - 25) nuova
3Legnano (MI)Concessionario500 EURO DI VANTAGGI DAL LISTINO PRONTA CONSEGNA DISPONIBILE IN TUTTI COLORI SOLO VERSIONE CON FRIZIONE E-CLUTCH POSSIBILITA' DEPOTENZIAMENTO 35 KW -
Honda CB 1000 Hornet (2025) nuova
4Legnano (MI)ConcessionarioFINALMENTE ARRIVATA LA TANTO ATTESA HORNET 1000 RAPPORTO QUALITA' PREZZO POTENZA IMBATTIBILE!!! DA FEBBARIO IN PROVA SU STRADA
Specifiche tecniche di Kawasaki Z 500
Motore termico Cilindrata 451 cc cc N° Cilindri 2 Configurazione cilindri in linea Raffreddamento a liquido Avviamento elettrico Cambio meccanico Numero marcie 6 Frizione multidisco Potenza (HP) 45,400Kawasaki Z 500 Negli articoli
-
EICMA 2023. Tutte le novità Kawasaki [VIDEO]
Tutte le novità Kawasaki presentate a Eicma 2023. Dalla Z 500 alla Z Hybrid -
Le Kawasaki Z500 e Z500 SE debuttano a EICMA 2023. Caratteristiche tecniche e dotazione
Kawasaki lancia sul mercato una nuova naked di media cilindrata. Dedicata anche ai guidatori con patente A2 punta a battere la concorrenza. Ecco com’è fatta -
Kawasaki Ninja 500 SE TEST: impressioni di guida, pregi e difetti [VIDEO E GALLERY]
La Ninja 500 è la nuova sportiva d'accesso entrata nella famiglia Kawasaki. Questa novità giapponese vanta un prezzo di acquisto interessante e delle specifiche tecniche che la rendono competitiva nel panorama delle sportive A2. La prova di Moto.it, con i pregi e i difetti