Lexus CT Hybrid usato
€ 14.900
Annuncio Lexus CT Hybrid usato a Roma (Roma), alimentazione Electtrica, anno 2017 e chilometraggio Km 120330. In vendita da concessionario SFR Motors S.r.l..
ID Annuncio
E809DB
Pubblicato il
11/10/2025
Luogo
Via Ascanio Rivaldi, 27 Roma 00151 RM Lazio
Prezzo
€ 14.900
Condizione
usata
Categoria
Due volumi
Km
120330 km
Prodotta
6/2017
Potenza
136 cv (100 kw)
Alimentazione
Elettrica
Colore carrozzeria
Versione
Hybrid
Veicolo venduto da
SFR Motors S.r.l.
Telefono venditore
Indirizzo
Via Ascanio Rivaldi, 27 Roma (RM) 00151
Contatta venditore
Modelli simili a Lexus CT
-
Alfa Romeo MiTo 1.3 JTDm-2 95 CV S&S Distinctive usata
9Polistena (RC)ConcessionarioVeicolo in conto vendita carrozzeria da rivedere Recapiti Mobili : Francesco 339/2084423 - Vincenzo 333/7040319 N.B: Prima di recarsi in sede ..... -
Fiat Freemont 2.0 Multijet 140 CV usata
20Bianco (RC)Concessionario?VETTURA IN CONTO VENDITA? PREZZO:5.800,00? COMODISSIMA 7 POSTI?????? IN BUONE CONDIZIONI GENERALI FIAT FREEMONT 2.0 MJT 140 cv ALLESTIMENTO LOU..... -
Fiat 500 1.2 EasyPower Lounge usata
8Rosarno (RC)Concessionario
Specifiche tecniche di Lexus CT Hybrid
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.798 cc cc Alimentazione Ibrida Potenza 100 KW (136 CV) 5.200 giri/min Coppia massima 349 Nm Trazione Anteriore Cambio Automatico Numero marcie 0 Velocità max 180 km/h 0-100 km/h 10,3 secondiLexus CT Hybrid Negli articoli
-
Lexus Rz 450e: va come una Tesla, ma vince per il lusso
La Lexus RZ 450e è pronta per farsi guidare e apprezzare non solo come elettrica, ma anche per certe sue qualità tecnologiche e per uno sterzo... non convenzionale. -
Lexus RX500h, ovvero l'ibrido evoluto che si sposta con il turbo sportivo
La nuova Lexus RX500h è sviluppata attorno ad un’architettura ibrida parallela completamente nuova, con motore turbo benzina da 2,4 litri (272 CV) accoppiato ad un motore elettrico coassiale da 87 CV. -
Richiamo Toyota: ll display che si spegne durante la guida colpisce 900.000 auto
Il colosso giapponese dell'automotive ammette il problema: quasi un milione di veicoli nel mondo presenta un difetto critico al quadro strumenti digitale. L'Italia è pesantemente coinvolta, con migliaia di automobilisti che guidano modelli potenzialmente pericolosi.