MV Agusta 4 cilindri motore kawasaki 550 Epoca del 1974
€ 14.000
Annuncio MV Agusta d'epoca del 1974 a Treviso (Treviso), immatricolata nel 1974 e con Km percorsi 0. In vendita da giorgio.
ID Annuncio
91F765
Prezzo
14.000
Condizione
epoca
Allestimento
Chilometri
0 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
N.D.
Luogo
treviso 31100 TV Veneto
Pubblicato il
18/04/2025
Veicolo venduto da
giorgio29
Telefono venditore
Indirizzo
treviso (TV) 31100
Contatta venditore
Modelli simili a MV Agusta 4 cilindri motore kawasaki 550
-
Bmw epoca
17Milano (MI)PrivatoVendo per inutilizzo. Lavori fatti 6000km fa: sostituzione cambio con cambio revisionato, frizione completa, boccola motorino avviamento, cuffie cardano, (dimostrabili) Revisione -
Kawasaki epoca
4Abbadia Cerreto (LO)PrivatoMoto d'effetto, tipologia scrambler, motore affidabile, divertente anche per uscite fuoriporta. Bollo e assicurazione molto bassi. Presenta due ammaccature sul serbatoio che non so -
Husqvarna epoca
11Pavia (PV)PrivatoMoto come da foto Impeccabile in tutto Motore nuovo da rodare Uno dei pochissimi veri cross Prezzo leggermente trattabile
MV Agusta 4 cilindri motore kawasaki 550 Negli articoli
-
MV Agusta Brutale 800RR: non si ferma all'aperitivo [VIDEO e GALLERY]
Troppo spesso descritta come una moto buona per "farsi belli" davanti al locale alla moda, la Brutale 800RR sa dare tanto di più. Prestazioni al top e tanto divertimento di guida... racchiusi in una confezione regalo! -
MV Agusta Enduro Veloce TEST: pregi e difetti della prima maxi enduro della Casa italiana [VIDEO e GALLERY]
Siamo volati in Sardegna per raccontarvi come va e quali sono i pro e contro della nuova MV Agusta Enduro Veloce. Monta le classiche ruote 21/18" da fuoristrada, ma ha un DNA sportivo. Costa tra i 23 e i 24.000 euro, ha un sound da paura, è comodissima, ma ha un peso importante -
MV Agusta chiude il Centro Ricerche Castiglioni (CRC) di San Marino
Un pezzo di storia se ne va: il centro voluto nel '93 da Tamburini e Castiglioni ha sfornato alcune tra le più belle moto italiane di sempre. L’esigenza di razionalizzare ha determinato la fusione a Schiranna con il Centro Stile già esistente