Triumph Bonneville Epoca del 1970
€ 10.500
Annuncio Triumph d'epoca del 1970 a Modena (Modena), immatricolata nel 1970 e con Km percorsi 22000. In vendita da Stefano.
ID Annuncio
95CFAD
Prezzo
10.500
Condizione
epoca
Allestimento
Chilometri
22000 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
N.D.
Luogo
Modena 41125 MO Emilia Romagna
Pubblicato il
09/09/2025
Veicolo venduto da
rabsteve
Indirizzo
Modena (MO) 41125
Contatta venditore
Modelli simili a Triumph Bonneville
-
Gilera epoca
5
Bolzano/Bozen (BZ)PrivatoCausa inutilizzo vendo Gilera B 300 Extra, la moto é in perfetta efficenza, dopo il suo restauro é stata usata pochissimo in quanto usata esclusivamente per raduni e esposizioni i -
Moto Morini epoca
4
Bolzano/Bozen (BZ)PrivatoMoto Morini 3 1/2 sport 1981, motore revisionato al 1/2021 con nuove guarnizioni, pompa freno nuova, marmitte nuove, cupolino, cerchi in lega bronzo, sempre in garage. KM 21000 , -
Moto Guzzi epoca
5
Mezzolombardo (TN)PrivatoVendo splendida SP1000 con borse originali e bauletto
Triumph Bonneville Negli articoli
-
530 km di fuoristrada alla HAT con le nuove Triumph Scrambler 400 XC: lo stress test con Pro e Contro [VIDEO E GALLERY]
Due nuovissime Triumph Scrambler 400 XC e due Tiger 900 Rally Pro contro i 530 km di fuoristrada della mitica HAT Sanremo Sestriere. Il team di Moto.it si rinnova con due new entry ed è pronto ad affrontare le ostilità dell'evento: più di 30 ore di guida in fuoristrada, caldo, freddo e due Scrambler 400 XC da mettere alla prova. Che l'avventura abbia inizio -
Moto standard o ribassata? Vi spieghiamo come scegliere l’assetto più adatto [VIDEO]
Abbiamo messo a confronto la CFMOTO 800MT-X e la Triumph Scrambler 1200X, due moto con cerchio anteriore da 21 pollici in versione a sella bassa: vi raccontiamo come vanno, in che cosa sono diverse dal punto di vista dinamico e se vale la pena prendere una "low seat" destinata - anche - all'offroad -
Chi ben comincia... stagione 2025 da incorniciare per il Triumph Italia Racing
Il team italiano porta la Casa di Hinckley ai vertici dell’enduro mondiale in meno di un anno