Alfa Romeo Stelvio Stelvio 2.0 Turbo 200 CV AT8 Q4 Super Business usato
€ 32.900
Annuncio Alfa Romeo Stelvio Stelvio 2.0 Turbo 200 CV AT8 Q4 Super Business usato a Oderzo (Treviso), alimentazione Benzina, anno 2021 e chilometraggio Km 47635. In vendita da concessionario Automobili Vendramini S.r.l..
ID Annuncio
E76E2F
Pubblicato il
26/09/2025
Luogo
Via Verdi, 97 Oderzo 31046 TV Veneto
Prezzo
€ 32.900
Condizione
usata
Categoria
Suv e Fuoristrada
Km
47635 km
Prodotta
7/2021
Potenza
201 cv (148 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Bianco metallizzato
Versione
Stelvio 2.0 Turbo 200 CV AT8 Q4 Super Business
Veicolo venduto da
Automobili Vendramini S.r.l.
Telefono venditore
Indirizzo
Via Verdi, 97 Oderzo (TV) 31046
Contatta venditore
Modelli simili a Alfa Romeo Stelvio
-
Fiat Punto 1.2 8V 5 porte Street usata
7Serravalle Scrivia (AL)Concessionario -
Fiat 500 1.2 Lounge usata
9Serravalle Scrivia (AL)ConcessionarioVettura ideale per La citta Kit Distribuzione Completo Ammortizzatori Nuovi 4 vettura con evidenti segni di carrozzeria -
BMW Serie 3 Cabrio 320d cat Futura usata
0Tortona (AL)Concessionario
Specifiche tecniche di Alfa Romeo Stelvio Stelvio 2.0 Turbo 200 CV AT8 Q4 Super Business
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.995 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 148 KW (201 CV) 4.500 giri/min Coppia massima 330 Nm Trazione Integrale Cambio Automatico Numero marcie 8 Velocità max 215 km/h 0-100 km/h 7,2 secondiAlfa Romeo Stelvio Stelvio 2.0 Turbo 200 CV AT8 Q4 Super Business Negli articoli
-
Alfa Romeo Stelvio restyling 2023: Pro e Contro. Ecco la nostra prova strumentale e tutti i numeri della pagella [VIDEO]
Ecco i Pro e i Contro dell'Alfa Romeo Stelvio restyling 2023 nella nostra prova strumentale -
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio: non succede ma se succede... Scelgo lei [Video]
Ecco come va l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio sulla pista Alfa Romeo di Balocco, nella prova di Emiliano Perucca Orfei Masterpilot. -
Alfa Romeo abbandona i piani per una vettura completamente elettrica
Il Biscione cambia ancora strategia: dopo anni di promesse sull'elettrificazione, Alfa Romeo fa retromarcia e abbraccia l'approccio ibrido. Ma questa volta sarà quella giusta?