Kawasaki KLE 500 (1991 - 00) Usata
€ 2.500
Annuncio Kawasaki KLE 500 (1991 - 00) usata a Casalgrasso (Cuneo), alimentazione benzina, anno 1993 e chilometraggio Km 63625. In vendita da concessionario LucianoMoto.
ID Annuncio
8392C5
Prezzo
2.500
Condizione
usata
Allestimento
Enduro Stradale
Chilometri
63625 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
via Circonvallazione, 49/A Casalgrasso 12030 CN Piemonte
Pubblicato il
24/05/2025
Versione
KLE 500 (1991 - 00)
Veicolo venduto da
LucianoMoto
Telefono venditore
Indirizzo
via Circonvallazione, 49/A Casalgrasso (CN) 12030
Contatta venditore
Modelli simili a Kawasaki KLE 500
-
Yamaha Ténéré 700 (2022 - 24) usata
8Como (CO)PrivatoMoto perfetta con kit di abbassamento originale Yamaha, + sella ribassata originale, + portapacchi originale. Gomma post. 50%, ant. 80%. Fornita con parafango basso, a differenza d -
Yamaha Ténéré 700 (2019 - 20) usata
9Tavernerio (CO)Privatogomme nuove -
Bmw R 1200 GS (2010 - 12) usata
8Colverde (CO)PrivatoTenuta sempre in garage, vendo per inutilizzo, così come dalle foto. Prezzo non trattabile
Specifiche tecniche di Kawasaki KLE 500
Motore termico Cilindrata 498 cc cc N° Cilindri 2 Configurazione cilindri in linea Raffreddamento a liquido Avviamento elettrico Cambio meccanico Numero marcie 6 Frizione multidisco Potenza (HP) 50,000Kawasaki KLE 500 Negli articoli
-
KAWASAKI KLE 500
Presente nei listini Kawasaki da oltre un decennio, la KLE 500 ha ricevuto nell'arco di questo tempo poche cure a livello estetico (questo a sottolineare anche la bontà del progetto), ed altrettante a livello tecnico -
Le Strane di Moto.it: Kawasaki KLE500
Scorrendo fra i nostri annunci abbiamo trovato un'altra scrambler, stavolta sull'atipica base di partenza dell'enduro bicilindrica Kawasaki KLE 500 -
Kawasaki Z 900, che storia! La ripercorriamo assieme a tre "zetisti"
Una delle naked più amate degli ultimi venticinque anni è la Kawasaki Z, giunta quest'anno alla quinta generazione con la nuova Z 900. Abbiamo chiamato tre amici con Z 750, Z 900 e Z 1000 per ripercorrerne assieme la storia e capire che cos'ha di speciale la Z?