Kawasaki Ninja 1000 ZX-10R Performance (2021 - 24) Usata
€ 18.000
Annuncio Kawasaki Ninja 1000 ZX-10R Performance (2021 - 24) usata a Citta' Di Castello (Perugia), alimentazione benzina, anno 2023 e chilometraggio Km 400. In vendita da Claudio.
ID Annuncio
9579F8
Prezzo
18.000
Condizione
usata
Allestimento
Super Sportive
Chilometri
400 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
Citta' di Castello 06010 PG Umbria
Pubblicato il
04/08/2025
Versione
Ninja 1000 ZX-10R Performance (2021 - 24)
Veicolo venduto da
ceciliacardinali94
Indirizzo
Citta' di Castello (PG) 06010
Contatta venditore
Modelli simili a Kawasaki Ninja 1000 ZX-10R
-
Honda CBR 650 R E-Clutch (2024 - 25) usata
6Lacchiarella (MI)PrivatoMoto in perfette condizioni, tagliandata a giugno 2025, nessun segno, monta portatarga sportivo barracuda, specchietti stealth, cupolino fumé, scarico completo akrapovic con mappa -
Suzuki Katana 1000 (2019 - 20) usata
4Pogliano Milanese (MI)ConcessionarioMoto Suzuki 1000 immatricolata nel febbraio 2021 e con un solo proprietario . Questa moto usata Suzuki Katana 1000 è in perfette condizioni estetiche e meccaniche, e viene co -
Ducati SuperSport 950 S (2021 - 24) usata
4Milano (MI)PrivatoPer scarso utilizzo vendo Ducati Supersport 950S equipaggiata di serie con Olhins, Brembo, quick shift, piattaforma sei assi, tutti i tagliandi ufficiali eseguiti da Ducati, batter
Specifiche tecniche di Kawasaki Ninja 1000 ZX-10R
Motore termico Cilindrata 998 cc cc N° Cilindri 4 Configurazione cilindri in linea Raffreddamento a liquido Avviamento elettrico Cambio meccanico Numero marcie 6 Frizione multidisco Potenza (HP) 203,000Kawasaki Ninja 1000 ZX-10R Negli articoli
-
KAWASAKI Ninja ZX-10R
Sempre più potente e veloce. La grossa Ninja, assottigliata nelle forme e rinvigorita nel motore, dispensa emozioni a non finire -
Comparativa Mille Sport 2008
Hanno potenze e pesi da Superbike. Ecco i pregi e le diverse sfumature delle quattro Mille giapponesi -
Silenziatori in titanio Arrow GP2
Arrow fornisce supporto tecnico a molti Team di Moto2, diventa perciò naturale il trasferimento tecnologico verso la produzione. Nasce così il GP2, per quei motociclisti che vogliano equipaggiare la moto con qualcosa di meno "consueto"