Kawasaki Z 500 SE (2024 - 25) Usata
€ 4.500
Annuncio Kawasaki Z 500 SE (2024 - 25) usata a Napoli (Napoli), alimentazione benzina, anno 2024 e chilometraggio Km 4000. In vendita da Stefano .
ID Annuncio
94AD8D
Prezzo
4.500
Condizione
usata
Allestimento
Naked
Chilometri
4000 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
Napoli 80137 NA Campania
Pubblicato il
18/06/2025
Versione
Z 500 SE (2024 - 25)
Veicolo venduto da
stefanol01_0975122783
Indirizzo
Napoli (NA) 80137
Contatta venditore
Modelli simili a Kawasaki Z 500
-
Royal Enfield HNTR 350 (2022 - 25) usata
2Cercola (NA)PrivatoMoto brand: Royal Enfield Modello: Hunter 350 o HNTR 350 Colore: White In perfetto stato Kilometri: 4.000 Immatricolata il 26/09/2024 Ancora in Garanzia royal enfield che sca -
Triumph Bonneville T100 (2008 - 16) usata
10Napoli (NA)PrivatoVendo Triumph Bonneville T100 anno 2009, km 31.900 originali, unico proprietario, tenuta con cura maniacale. Moto in condizioni eccellenti, sempre tagliandata regolarmente, mai inc -
Royal Enfield HNTR 350 (2022 - 25) usata
5Napoli (NA)PrivatoMoto civilmente usata, tagliando targa come nuova
Specifiche tecniche di Kawasaki Z 500
Motore termico Cilindrata 451 cc cc N° Cilindri 2 Configurazione cilindri in linea Raffreddamento a liquido Avviamento elettrico Cambio meccanico Numero marcie 6 Frizione multidisco Potenza (HP) 45,400Kawasaki Z 500 Negli articoli
-
EICMA 2023. Tutte le novità Kawasaki [VIDEO]
Tutte le novità Kawasaki presentate a Eicma 2023. Dalla Z 500 alla Z Hybrid -
Le Kawasaki Z500 e Z500 SE debuttano a EICMA 2023. Caratteristiche tecniche e dotazione
Kawasaki lancia sul mercato una nuova naked di media cilindrata. Dedicata anche ai guidatori con patente A2 punta a battere la concorrenza. Ecco com’è fatta -
Kawasaki Ninja 500 SE TEST: impressioni di guida, pregi e difetti [VIDEO E GALLERY]
La Ninja 500 è la nuova sportiva d'accesso entrata nella famiglia Kawasaki. Questa novità giapponese vanta un prezzo di acquisto interessante e delle specifiche tecniche che la rendono competitiva nel panorama delle sportive A2. La prova di Moto.it, con i pregi e i difetti