Moto Guzzi Nevada 750 Club (2002 - 06) Usata
€ 2.000
Annuncio Moto Guzzi Nevada 750 Club (2002 - 06) usata a Catania (Catania), alimentazione benzina, anno 2003 e chilometraggio Km 34494. In vendita da FABIO.
ID Annuncio
948BCE
Prezzo
2.000
Condizione
usata
Allestimento
Custom
Chilometri
34494 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
n.d.
Luogo
Catania 95100 CT Sicilia
Pubblicato il
07/09/2025
Versione
Nevada 750 Club (2002 - 06)
Veicolo venduto da
fabio.pompeo_1845269284
Telefono venditore
Indirizzo
Catania (CT) 95100
Contatta venditore
Modelli simili a Moto Guzzi Nevada 750
-
Harley-Davidson 1584 Street Glide (2007) - FLHX usata
14Sesto al Reghena (PN)PrivatoVendo splendida Harley-Davidson Street Glide anno 2007, colore Black, con 113.000 km. Regolarmente tagliandata e curata con la massima attenzione presso officina autorizzata Harley -
Harley-Davidson 1450 Deuce (2001 - 05) - FXSTDI usata
6San Vito al Tagliamento (PN)PrivatoVendo Harley Davidson FXSTDI 1450 del 2005 con soli 19000 Km, unico proprietario, tutte le parti originali comprese con la moto. Bollo pagato, revisione valida fino a marzo 2027, g
Specifiche tecniche di Moto Guzzi Nevada 750
Motore n.d. Cilindrata 743 cc cc N° Cilindri 2 Configurazione cilindri n.d. Raffreddamento n.d. Avviamento n.d. Cambio meccanico Numero marcie 5 Frizione n.d. Potenza (HP) 45,500Moto Guzzi Nevada 750 Negli articoli
-
Moto Guzzi Nevada 750 Classic
Recentemente aggiornata e dotata di una nuova mappatura della centralina, la “piccola California” si conferma una moto affidabile in ogni condizione e assai parca nei consumi -
MOTO GUZZI Nevada Classic 750 i.e.
Novità nel settore custom leggere in casa Guzzi, mandata in pensione la vecchia Nevada, che ha riscosso un ottimo successo di vendite in questi anni, la casa di Mandello presenta la nuova Nevada Classic 750 i.e. ’04 -
Moto Guzzi Nevada by Rossopuro. Quasi
Un'elegantissima scrambler - realmente usata in fuoristrada - su base Guzzi Nevada realizzata nelle Officine Rossopuro da un amico del titolare, Filippo Barbacane