Suzuki Burgman AN 400 (1999 - 00) Usata
€ 1.150
Annuncio Suzuki Burgman AN 400 (1999 - 00) usata a Verona (Verona), alimentazione benzina, anno 1999 e chilometraggio Km 37191. In vendita da Claudio.
ID Annuncio
93D9A3
Prezzo
1.150
Condizione
usata
Allestimento
Scooter Ruote basse
Chilometri
37191 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
n.d.
Luogo
Verona 37138 VR Veneto
Pubblicato il
25/09/2025
Versione
Burgman AN 400 (1999 - 00)
Veicolo venduto da
zenattoclaudio
Indirizzo
Verona (VR) 37138
Contatta venditore
Modelli simili a Suzuki Burgman AN 400
-
Bmw C 650 Sport (2016 - 20) usata
10
Pozzuoli (NA)PrivatoScooter in ordine. Gomme nuove. Varie elaborazioni estetiche e motoristiche -
Sym Joymax 300 Z+ (2021 - 24) usata
8
Napoli (NA)PrivatoUnico proprietario tagliandi Sym, Gomme Pirelli 1000 km , Easy block, variatore Speciale Polini, portapacchi originale , bauletto , sempre in garage , 70enne vende per acquisto nu -
Yamaha T-Max 500 (2001 - 03) usata
6
Saviano (NA)PrivatoYamaha TMax immatricolato nel 2002 ma completamente aggironato a modello 2007 (doppio disco anteriore - plastiche - fari Angel Eyes - Motore ad iniezione con appena 26.000 km origi
Specifiche tecniche di Suzuki Burgman AN 400
Motore n.d. Cilindrata 400 cc cc N° Cilindri 1 Configurazione cilindri - Raffreddamento n.d. Avviamento n.d. Cambio automatico con variatore Numero marcie - Frizione n.d. Potenza (HP) 33,000Suzuki Burgman AN 400 Negli articoli
-
Suzuki Burgman 400 2022 TEST: in città e fuori
Lo scooter di Hamamatsu si evolve senza rivoluzioni: tanta sostanza in un pacchetto elegante e dinamico che si aggiorna all'Euro-5. Tanti miglioramenti - fra cui il controllo di trazione - il cui risultato è superiore alla somma dei singoli componenti. Costa qualcosa, ma la qualità si paga... -
Suzuki Burgman 400 ARThletes all’asta su CharityStars
Lo scooter Suzuki personalizzato dai Van Orton andrà all’asta per sostenere la Fondazione Matalon e i giovani artisti -
Suzuki ARThletes, il Burgman 400 incontra Gianluca Folì
Il progetto che coinvolge quattro illustratori italiani attorno a un viaggio fatto di emozioni e sentimenti. Ecco l'opera del terzo artista, Gianluca Folì