Suzuki DR-Z 400 E Valenti Racing (2006 - 07) Usata
€ 2.800
Annuncio Suzuki DR-Z 400 E Valenti Racing (2006 - 07) usata a Milano (Milano), alimentazione benzina, anno 2007 e chilometraggio Km 10000. In vendita da Federico.
ID Annuncio
957035
Prezzo
2.800
Condizione
usata
Allestimento
Enduro
Chilometri
10000 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
n.d.
Luogo
Milano 20133 MI Lombardia
Pubblicato il
31/07/2025
Versione
DR-Z 400 E Valenti Racing (2006 - 07)
Veicolo venduto da
federicocorbetta25
Telefono venditore
Indirizzo
Milano (MI) 20133
Contatta venditore
Modelli simili a Suzuki DR-Z 400
-
KTM 350 EXC-F Six Days (2014) usata
8Pisogne (BS)PrivatoModello 2014. 204 ore di cui le prime 160 fatte in città per andare al bar....ho ancora le freccine montate.... Switch mappatura Frizione nuova Gomma posteriore nuova Protezi -
Betamotor RR 50 Enduro Factory (2013) usata
5Bagolino (BS)PrivatoPerfettamente funzionante, monta top nero 80cc. Motore rifatto tutto ,Pistone nuovo doppia fascia, biella nuova, cuscinetti di banco e kit guarnizioni nuove. Il motore è ancora da -
Betamotor RR 300 2T Enduro (2014) usata
6Toscolano-Maderno (BS)Privatomoto con normali segni d'usura motore revisionato perfetto, vendo per inutilizzo e cambio moto
Specifiche tecniche di Suzuki DR-Z 400
Motore n.d. Cilindrata 398 cc cc N° Cilindri 1 Configurazione cilindri - Raffreddamento n.d. Avviamento n.d. Cambio meccanico Numero marcie 5 Frizione n.d. Potenza (HP)Suzuki DR-Z 400 Negli articoli
-
SUZUKI
Abbiamo deciso di provare una, anzi 2 motociclette…no sono tre! -
Suzuki DR-Z 400S 2021: per molti, ma non per tutti
Se amate il fuoristrada e i viaggi, ricorderete per forza la DR-Z 400S. Suzuki ha appena svelato come sarà il my 2021. Fine dei sogni: non arriverà in Italia -
Suzuki DR-Z4 SM 2025 TEST: come va la nuova supermotard, Pro e Contro [VIDEO E GALLERY]
Dopo ben 18 anni Suzuki riporta in Italia la sua iconica supermotard DR-Z SM con svariate novità: motore Euro 5+, elettronica avanzata e un design che evoca il vecchio mito. La prova su strada, pregi e difetti