Suzuki GS 500 (2001 - 06) Usata
€ 1.000
Annuncio Suzuki GS 500 (2001 - 06) usata a Busto Garolfo (Milano), alimentazione benzina, anno 2005 e chilometraggio Km 70800. In vendita da MAURO .
ID Annuncio
94390E
Prezzo
1.000
Condizione
usata
Allestimento
Naked
Chilometri
70800 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
n.d.
Luogo
Busto Garolfo 20020 MI Lombardia
Pubblicato il
12/05/2025
Versione
GS 500 (2001 - 06)
Veicolo venduto da
maurozanzo59_3553672233
Telefono venditore
Indirizzo
Busto Garolfo (MI) 20020
Contatta venditore
Modelli simili a Suzuki GS 500
-
Suzuki Gladius 650 SFV (2009 - 15) usata
6Bibbiena (AR)PrivatoLa vendo perché non la uso, è sempre in garage. -
Triumph Speed Triple 1050 (2005 - 11) usata
8Arezzo (AR)PrivatoSuper accessoriata, gomme 500 km, specchietti bassi, frecce anteriori e posteriori omologate, scarico artigianale. Regalo con la moto manubrio racing. No perditempo. -
Honda CB 500 F (2019 - 20) usata
9Terranuova Bracciolini (AR)PrivatoVendo bellissima Honda. Tenuta in modo maniacale (anche dal precedente proprietario) sempre in garage. Monta marmitta Harrow (dotata anche della marmitta originale). Dotata di c
Specifiche tecniche di Suzuki GS 500
Motore n.d. Cilindrata 487 cc cc N° Cilindri 2 Configurazione cilindri n.d. Raffreddamento n.d. Avviamento n.d. Cambio meccanico Numero marcie 6 Frizione n.d. Potenza (HP) 41,300Suzuki GS 500 Negli articoli
-
Nuove SV1000S GS500 e GSX-R 600 Alstare
Nuove Suzuki SV1000S, GS500 e GSX-R 600 Alstare -
Entry level a chi? Fermi tutti, parliamo un attimo della Suzuki GSX-8S [VIDEO]
Si può considerare la naked Suzuki come un anello di congiunzione tra la moto entry level e la hypernaked? In questo video cerchiamo di scoprirlo -
Suzuki GT 750 e Kawasaki H2 750: tutte le serie e il restauro, con Nico Cereghini! [VIDEO]
Le 750 tre cilindri due tempi durarono poco, ma colpirono al cuore. Della Suzuki furono prodotti 67.000 pezzi in sei serie successive, della Kawasaki si contarono 48.000 esemplari in quattro serie. In questo video, con Giorgio Sarti analizziamo le rispettive evoluzioni e approcciamo i temi più importanti del recupero