Suzuki Van Van RV 125 (2006 - 17) Usata
€ 1.900
Annuncio Suzuki Van Van RV 125 (2006 - 17) usata a Besozzo (Varese), alimentazione benzina, anno 2011 e chilometraggio Km 14440. In vendita da Daniel Goded.
ID Annuncio
944AEE
Prezzo
1.900
Condizione
usata
Allestimento
Trial e Moto Alpinismo
Chilometri
14440 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
Besozzo 21023 VA Lombardia
Pubblicato il
17/05/2025
Versione
Van Van RV 125 (2006 - 17)
Veicolo venduto da
dgoded_8235172008
Indirizzo
Besozzo (VA) 21023
Contatta venditore
Modelli simili a Suzuki Van Van RV 125
-
Suzuki Van Van RV 125 (2006 - 17) usata
5Besozzo (VA)PrivatoVendesi Suzuki Van Van RV125 Anno 2011 Km 14000 Moto larga e comoda, andatura stabile e maneggevole, comoda anche in due. Ideale sia per i principianti che per chi vuole una mo -
Betamotor REV-3 250 (1999 - 01) usata
4Besano (VA)PrivatoPoco sfruttata, ottime condizioni, usata per moto alpinismo. Revisione ministeriale valida fino settembre 2025. Kit porta targa, fari e frecce tutto funzionante, sella serbatoio ag
Specifiche tecniche di Suzuki Van Van RV 125
Motore termico Cilindrata 125 cc cc N° Cilindri 1 Configurazione cilindri n.d. Raffreddamento ad aria Avviamento elettrico Cambio meccanico Numero marcie 6 Frizione multidisco Potenza (HP) 11,800Suzuki Van Van RV 125 Negli articoli
-
Suzuki Van Van 125 Rebel
Una special nata per gioco, ma con tanta voglia di usarla per davvero. Pratica, economica e ben riuscita: una vera moto totale -
Entry level a chi? Fermi tutti, parliamo un attimo della Suzuki GSX-8S [VIDEO]
Si può considerare la naked Suzuki come un anello di congiunzione tra la moto entry level e la hypernaked? In questo video cerchiamo di scoprirlo -
Suzuki GT 750 e Kawasaki H2 750: tutte le serie e il restauro, con Nico Cereghini! [VIDEO]
Le 750 tre cilindri due tempi durarono poco, ma colpirono al cuore. Della Suzuki furono prodotti 67.000 pezzi in sei serie successive, della Kawasaki si contarono 48.000 esemplari in quattro serie. In questo video, con Giorgio Sarti analizziamo le rispettive evoluzioni e approcciamo i temi più importanti del recupero