Triumph Daytona 955 I (1999 - 01) Usata
€ 4.999
Annuncio Triumph Daytona 955 I (1999 - 01) usata a Catania (Catania), alimentazione benzina, anno 1999 e chilometraggio Km 31000. In vendita da Fabio.
ID Annuncio
95B0C3
Prezzo
4.999
Condizione
usata
Allestimento
Sportive
Chilometri
31000 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
n.d.
Luogo
Catania 95100 CT Sicilia
Pubblicato il
30/08/2025
Versione
Daytona 955 I (1999 - 01)
Veicolo venduto da
fabiolamonica1972
Telefono venditore
Indirizzo
Catania (CT) 95100
Contatta venditore
Modelli simili a Triumph Daytona 955 I
-
Ducati 900 SS (1991 - 95) usata
4Sommacampagna (VR)PrivatoCome da titolo, vendo la mia Ducati 900 SS SuperSport del 1995 in condizioni perfette. Comprata nuova e ottimamente conservata. La moto è stata rimessa in strada due anni fa con
Specifiche tecniche di Triumph Daytona 955 I
Motore n.d. Cilindrata 955 cc cc N° Cilindri 3 Configurazione cilindri n.d. Raffreddamento n.d. Avviamento n.d. Cambio meccanico Numero marcie 6 Frizione n.d. Potenza (HP) 128,000Triumph Daytona 955 I Negli articoli
-
Le Strane di Moto.it: Triumph Daytona 955i Naked
Una supersportiva fine anni 90 trasformata in nuda sfruttando la stretta parentela con la sorella Speed Triple -
530 km di fuoristrada alla HAT con le nuove Triumph Scrambler 400 XC: lo stress test con Pro e Contro [VIDEO E GALLERY]
Due nuovissime Triumph Scrambler 400 XC e due Tiger 900 Rally Pro contro i 530 km di fuoristrada della mitica HAT Sanremo Sestriere. Il team di Moto.it si rinnova con due new entry ed è pronto ad affrontare le ostilità dell'evento: più di 30 ore di guida in fuoristrada, caldo, freddo e due Scrambler 400 XC da mettere alla prova. Che l'avventura abbia inizio -
Moto standard o ribassata? Vi spieghiamo come scegliere l’assetto più adatto [VIDEO]
Abbiamo messo a confronto la CFMOTO 800MT-X e la Triumph Scrambler 1200X, due moto con cerchio anteriore da 21 pollici in versione a sella bassa: vi raccontiamo come vanno, in che cosa sono diverse dal punto di vista dinamico e se vale la pena prendere una "low seat" destinata - anche - all'offroad