Volkswagen Fox 1.2 usato
€ 2.350
Annuncio Volkswagen Fox 1.2 usato a Giugliano In Campania (Napoli), alimentazione Benzina, anno 2009 e chilometraggio Km 107000. In vendita da concessionario G Car.
ID Annuncio
E3F1FF
Pubblicato il
15/07/2025
Luogo
Via Casacelle, 6 Giugliano in Campania 80014 NA Campania
Prezzo
€ 2.350
Condizione
usata
Categoria
Due volumi
Km
107000 km
Prodotta
8/2009
Potenza
54 cv (40 kw)
Alimentazione
Benzina
Colore carrozzeria
Rosso Pastello
Versione
1.2
Veicolo venduto da
G Car
Telefono venditore
Indirizzo
Via Casacelle, 6 Giugliano in Campania (NA) 80014
Contatta venditore
Modelli simili a Volkswagen Fox
-
Fiat Grande Punto 1.4 GPL 5 porte Dynamic usata
13Palermo (PA)ConcessionarioCOme da titolo vendo Fiat Grande Punto versione Dynamic 1.4 GPL 75 CV anno 2009 ottime condizioni generali tagliandata alla virgola Non accetto permu..... -
Fiat Multipla 1.9 MJT Dynamic usata
10Palermo (PA)ConcessionarioPREZZO ESCLUSO DEL PASSAGGIO DI PROPRIETA' -
Ford C-Max 1.6 TDCi 90 CV Titanium usata
7Montemaggiore Belsito (PA)ConcessionarioFord Focus C-MAX 1.6 TDCi 90 CV del 2008 con 154.000 KM. Auto in buone condizioni generali. Viene venduta nella formula vista e piaciuta.
Specifiche tecniche di Volkswagen Fox 1.2
Motore 3 cilindri in linea Cilindrata 1.198 cc cc Alimentazione Benzina Potenza 40 KW (54 CV) 4.750 giri/min Coppia massima 108 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 5 Velocità max 148 km/h 0-100 km/h 17,5 secondiVolkswagen Fox 1.2 Negli articoli
-
Volkswagen Golf GTI 2024: 45.500 euro, 265 CV, non estrema
L'inossidabile Golf GTI 2024, anche nella versione 8.5 conferma la sua impostazione di sportiva "facile", non estrema, che mantiene un buon livello di confort. -
Volkswagen Golf Clubsport: da guidare è al TOP ma... [VIDEO]
La Volkswagen Golf GTI Clubsport 8.5 rappresenta l'evoluzione dell'iconica hot hatch tedesca. L'abbiamo guidata su strada e in pista -
Volkswagen, boom elettrico nel 2025: in Europa è +89% in sei mesi
Trainano ID.3 e ID.4. Il Gruppo è leader BEV nel Vecchio Continente, mentre la Cina si fa più ostica