Yamaha X-City 250 (2006 - 16) Usata
€ 1.790
Annuncio Yamaha X-City 250 (2006 - 16) usata a Lodi (Lodi), alimentazione benzina, anno 2012 e chilometraggio Km 30600. In vendita da Carlo.
ID Annuncio
93470E
Prezzo
1.790
Condizione
usata
Allestimento
Scooter Ruote alte
Chilometri
30600 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
Lodi 26900 LO Lombardia
Pubblicato il
21/08/2025
Versione
X-City 250 (2006 - 16)
Veicolo venduto da
CET72
Indirizzo
Lodi (LO) 26900
Contatta venditore
Modelli simili a Yamaha X-City 250
-
Piaggio Beverly 300 i.e. (2010 - 16) usata
6Nerviano (MI)Privatobeverly 300 modello i.e del 2012 con 22000 km gommato nuovo e regolarmente tagliandato. revisione effettuata ad agosto e bollo pagato -
Yamaha Xenter 150 (2011 - 14) usata
3Milano (MI)PrivatoVendo yamaha xenter ,prossima revisione settembre 2026 cupolino estivo (nella foto ) e parabrezza alto buono stato qualsiasi prova . Motore perfetto rifatta pompa acqua e guarnizi -
Peugeot Tweet 125 RS (2015 - 16) usata
3Milano (MI)PrivatoScooter 4 tempi con 10.216 km reali, in perfette condizioni. Accessori inclusi: - Doppi specchietti - Parabrezza - Bauletto posteriore - Doppio cavalletto - Termo
Specifiche tecniche di Yamaha X-City 250
Motore termico Cilindrata 249 cc cc N° Cilindri 1 Configurazione cilindri - Raffreddamento a liquido Avviamento elettrico Cambio automatico con variatore Numero marcie - Frizione n.d. Potenza (HP) 21,224Yamaha X-City 250 Negli articoli
-
Yamaha X-City a prezzo di lancio
Yamaha X-City a prezzo di lancio -
Yamaha Ténéré 700 Rally vs Aprilia Tuareg Rally 2025: la comparativa di Moto.it [VIDEO]
Due moto nate per l’avventura, ma con approcci e sensazioni di guida profondamente diversi. Le abbiamo testate dal trasferimento autostradale alle salite fangose, ecco come si comportano le nuove Rally 2025 -
Yamaha YZ450 F 2026: silenziosa ed efficace proprio come un samurai giapponese [VIDEO]
Telaio, motore e grafiche: la 450 di Iwata per il 2026 cambia parecchio anche se a prima vista sembra essere sempre la stessa moto. A volte è proprio vero che non bisogna fermarsi alle apparenze