Yamaha X-City 250 (2006 - 16) Usata
€ 1.400
Annuncio Yamaha X-City 250 (2006 - 16) usata a Gallipoli (Lecce), alimentazione benzina, anno 2010 e chilometraggio Km 37000. In vendita da Montemurro.
ID Annuncio
9604DE
Prezzo
1.400
Condizione
usata
Allestimento
Scooter Ruote alte
Chilometri
37000 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
Gallipoli 73014 LE Puglia
Pubblicato il
25/09/2025
Versione
X-City 250 (2006 - 16)
Veicolo venduto da
Pasquale_Montemurro
Telefono venditore
Indirizzo
Gallipoli (LE) 73014
Contatta venditore
Modelli simili a Yamaha X-City 250
-
Bmw C 400 GT (2021 - 24) usata
0Busto Arsizio (VA)PrivatoBMW 400 GT ,Settembre 2022 colore bianco con manopole e sedile scaldata. Come nuovo. -
Honda Integra 700 (2011 - 13) usata
7Jerago con Orago (VA)PrivatoScooter praticamente nuovo con pochissimi chilometri regolarmente tagliandato e tenuto coperto sempre in box. Trattasi di una moto travestita da scooter con tutte le comodità del c -
Honda Forza 300 ABS (2018 - 20) usata
3Luino (VA)PrivatoCome da titolo vendo Honda forza 300 , gomme anteriore posteriori nuove , pastiglie nuove, filtro aria olio e olio e candela tutto fatto da 1000km. Secondo proprietario comprato co
Specifiche tecniche di Yamaha X-City 250
Motore termico Cilindrata 249 cc cc N° Cilindri 1 Configurazione cilindri - Raffreddamento a liquido Avviamento elettrico Cambio automatico con variatore Numero marcie - Frizione n.d. Potenza (HP) 21,224Yamaha X-City 250 Negli articoli
-
Yamaha X-City a prezzo di lancio
Yamaha X-City a prezzo di lancio -
Yamaha Ténéré 700 Rally vs Aprilia Tuareg Rally 2025: la comparativa di Moto.it [VIDEO]
Due moto nate per l’avventura, ma con approcci e sensazioni di guida profondamente diversi. Le abbiamo testate dal trasferimento autostradale alle salite fangose, ecco come si comportano le nuove Rally 2025 -
Yamaha YZ450 F 2026: silenziosa ed efficace proprio come un samurai giapponese [VIDEO]
Telaio, motore e grafiche: la 450 di Iwata per il 2026 cambia parecchio anche se a prima vista sembra essere sempre la stessa moto. A volte è proprio vero che non bisogna fermarsi alle apparenze