Yamaha XT 660 R (2004 - 16) Usata
€ 3.300
Annuncio Yamaha XT 660 R (2004 - 16) usata a Peccioli (Pisa), alimentazione benzina, anno 2016 e chilometraggio Km 21000. In vendita da MARCO GIUSEPPE.
ID Annuncio
965678
Prezzo
3.300
Condizione
usata
Allestimento
Enduro Stradale
Chilometri
21000 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
Peccioli 56037 PI Toscana
Pubblicato il
17/10/2025
Versione
XT 660 R (2004 - 16)
Veicolo venduto da
amamarcode
Indirizzo
Peccioli (PI) 56037
Contatta venditore
Modelli simili a Yamaha XT 660
-
Benelli TRK 502X (2021 - 25) usata
12
Montopoli in Val d'Arno (PI)PrivatoMoto tenuta con cura sempre sotto ad un loggiato coperto da telo come in foto (telo non incluso). Tagliando regolare con fattura, revisione fatta e documentata. Sono il secondo p -
Honda Transalp XL 700 V (2007 - 2013) usata
7
Cascina (PI)PrivatoVendo per inutilizzo. Contattare tramite whatsapp. -
Bmw G 310 GS (2017 - 20) usata
1
Castelfranco di Sotto (PI)PrivatoMoto BMV G310GS settembre 2019 km 12.000 con bauletto per due caschi+parabrezza alto+ paramani+frecce piccole a LED+ marmitta+fornisco tutte le parti originali
Specifiche tecniche di Yamaha XT 660
Motore termico Cilindrata 660 cc cc N° Cilindri 1 Configurazione cilindri - Raffreddamento a liquido Avviamento elettrico Cambio meccanico Numero marcie 5 Frizione multidisco Potenza (HP) 48,000Yamaha XT 660 Negli articoli
-
Molti modelli depotenziati
XJ6, XJ6 Diversion, MT–03, FZ6, XT660R ed XT660X sono ora disponibili anche in versione depotenziata -
Yamaha Ténéré 700 Rally vs Aprilia Tuareg Rally 2025: la comparativa di Moto.it [VIDEO]
Due moto nate per l’avventura, ma con approcci e sensazioni di guida profondamente diversi. Le abbiamo testate dal trasferimento autostradale alle salite fangose, ecco come si comportano le nuove Rally 2025 -
Yamaha YZ450 F 2026: silenziosa ed efficace proprio come un samurai giapponese [VIDEO]
Telaio, motore e grafiche: la 450 di Iwata per il 2026 cambia parecchio anche se a prima vista sembra essere sempre la stessa moto. A volte è proprio vero che non bisogna fermarsi alle apparenze