Bmw R 850 R (1994 - 02) Usata
€ 2.200
Annuncio Bmw R 850 R (1994 - 02) usata a Rovellasca (Como), alimentazione benzina, anno 1998 e chilometraggio Km 71995. In vendita da Pietro.
ID Annuncio
9406DD
Prezzo
2.200
Condizione
usata
Allestimento
Naked
Chilometri
71995 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
Rovellasca 22069 CO Lombardia
Pubblicato il
26/04/2025
Versione
R 850 R (1994 - 02)
Veicolo venduto da
cattaneopietro44_3927921154
Indirizzo
Rovellasca (CO) 22069
Contatta venditore
Modelli simili a Bmw R 850 R
-
Bmw R 1200 R (2006 - 11) usata
5Cepagatti (PE)Privatomoto da copertina tenuta sempre bene tagliandi sempre rispettati -
Honda Hornet 600 (2011 - 13) usata
9Montesilvano (PE)PrivatoVendo . Immatricolata Nov 2012. Tenuta sempre in garage. No affaristi. No perditempo. No scambi. -
Kawasaki Z 650 (2021 - 24) usata
9Pescara (PE)PrivatoVendo Kawasaki z650 immatricolata a maggio 2021. La moto monta il kit cartucce andreani per un valore di 600€. In foto ha lo scarico mivv mk3 completo ma la vendo con lo scarico
Specifiche tecniche di Bmw R 850 R
Motore termico Cilindrata 848 cc cc N° Cilindri 2 Configurazione cilindri contrapposti Raffreddamento ad aria/olio Avviamento elettrico Cambio meccanico Numero marcie 5 Frizione monodisco Potenza (HP) 73,000Bmw R 850 R Negli articoli
-
BMW R 850 R
All’interno della gamma “Boxer”, la R 850 R rappresenta la BMW classica per eccellenza, quella che ricorda maggiormente le bicilindriche degli anni 60 e 70 -
BMW F 900 R 2025 TEST: che carattere la tedesca! La prova della naked su strada, Pro e Contro [VIDEO E GALLERY]
La naked tedesca si rinnova profondamente per il 2025 con sospensioni completamente regolabili, dotazioni elettroniche ampliate e una posizione di guida più sportiva. Dopo tutte queste modifiche sarà migliorata? Per rispondere a questa domanda l'abbiamo testata a fondo, la prova con pregi e difetti -
BMW F 900 XR 2025 TEST: nuova vuol dire migliore? La prova della crossover, pro e contro [VIDEO E GALLERY]
La BMW F 900 XR 2025 si aggiorna con un design rivisto, la tanto attesa forcella regolabile e un pacchetto tecnico più ricco, già di serie, mantenendo però il prezzo invariato. Abbiamo provato la nuova Crossover su strada: ecco come va, i pregi e i difetti