Citroen C3 BlueHDi 100 S&S Van Feel usato
€ 9.900
Annuncio Citroen C3 BlueHDi 100 S&S Van Feel usato a San Miniato (Pisa), alimentazione Diesel, anno 2023 e chilometraggio Km 43976. In vendita da concessionario Automoda S.r.l. dal 1991.
ID Annuncio
E7BC01
Pubblicato il
19/11/2025
Luogo
Via Alessandro Volta 85/87 San Miniato 56028 PI Toscana
Prezzo
€ 9.900
Condizione
usata
Categoria
Due volumi
Km
43976 km
Prodotta
7/2023
Potenza
102 cv (75 kw)
Alimentazione
Diesel
Colore carrozzeria
Bianco pastello
Versione
BlueHDi 100 S&S Van Feel
Veicolo venduto da
Automoda S.r.l. dal 1991
Indirizzo
Via Alessandro Volta 85/87 San Miniato (PI) 56028
Contatta venditore
Modelli simili a Citroen C3
-
Ford Mondeo 2.0 TDCi 140 CV 5 porte Ghia Pack DPF usata
11
Oppido Lucano (PZ)Concessionario -
Nissan Micra 1.5d 82CV 5 porte Acenta usata
3
Francavilla in Sinni (PZ)Concessionario -
Fiat Seicento 1.1i cat Comfort usata
7
Satriano di Lucania (PZ)ConcessionarioAUTO USATA ? DISPONIBILE IN SEDE Veicolo disponibile presso la nostra concessionaria.Per ulteriori informazioni: 347 3403749 ? Rocco Cerullo ? www.c.....
Specifiche tecniche di Citroen C3 BlueHDi 100 S&S Van Feel
Motore 4 cilindri in linea Cilindrata 1.499 cc cc Alimentazione Diesel Potenza 75 KW (102 CV) 3.500 giri/min Coppia massima 250 Nm Trazione Anteriore Cambio Manuale Numero marcie 6 Velocità max 188 km/h 0-100 km/h 10,6 secondiCitroen C3 BlueHDi 100 S&S Van Feel Negli articoli
-
Nuova Citroen C3 elettrica 2024, la e-C3 funziona meglio della versione benzina
Dotazioni tecniche, prestazioni, comfort alla guida e per i passeggeri: ecco com'è e come va la Citroen e-C3 nella prova del nostro Masterpilot, Emiliano Perucca Orfei -
Citroën C3: il prezzo è più basso di una Panda, ma c'è un perché
Citroën C3: l'abbiamo guidata e scoperto alcuni dei suoi più piccoli segreti; il motore standard, 1200 da 100 CV è più che adeguato. E poi c'è questo prezzo da Pandina... -
Stellantis, il difficile equilibrio tra innovazione e realtà: le difficoltà sul mercato dell’usato dei motori PureTech
Dalle criticità tecniche alla svalutazione sul mercato dell’usato, fino alle misure correttive messe in campo da Stellantis: ecco cosa sta davvero succedendo