KTM 690 Duke (2012 - 16) Usata
€ 4.500
Annuncio KTM 690 Duke (2012 - 16) usata a Monte Argentario (Grosseto), alimentazione benzina, anno 2015 e chilometraggio Km 12000. In vendita da Filippo.
ID Annuncio
954EAA
Prezzo
4.500
Condizione
usata
Allestimento
Naked
Chilometri
12000 km
Prodotta
Potenza
0 cv (0 kw)
Alimentazione
Colore carrozzeria
termico
Luogo
Monte Argentario 58018 GR Toscana
Pubblicato il
22/07/2025
Versione
690 Duke (2012 - 16)
Veicolo venduto da
inesifilippo
Telefono venditore
Indirizzo
Monte Argentario (GR) 58018
Contatta venditore
Modelli simili a KTM 690 Duke
-
Ducati Monster 900 (1997 - 98) usata
3Bagnolo in Piano (RE)PrivatoMoto fermo da tanti mesi, motore gira ma non parte. Bisogna fare un tagliando completo per ripristinare. Vendo in formula visto e piaciuto! Revisione scaduto. -
Suzuki SV 650 S (2006 - 11) usata
9Cavriago (RE)PrivatoVendo per conto di mio nonno SV650S 2006 in perfette condizioni, completamente originale, perfettamente funzionante, batteria nuova e revisione appena effettuata -
Honda Hornet 600 (2000 - 02) usata
5Fabbrico (RE)PrivatoVendo Honda Hornet 2001, tenuta in buono stato, gommata da poco, con montato scarico Mivv omologato secondo normativa (disponibile anche scarico originale smontato), stabilizzatori
Specifiche tecniche di KTM 690 Duke
Motore termico Cilindrata 690 cc cc N° Cilindri 1 Configurazione cilindri n.d. Raffreddamento a liquido Avviamento elettrico Cambio meccanico Numero marcie 6 Frizione multidisco Potenza (HP) 70,000KTM 690 Duke Negli articoli
-
KTM Duke 690
Duke cambia faccia. Linee taglienti e prestazioni da stradale pura per competere anche con le 4 cilindri -
Tax Free: KTM sconta l'IVA
Dal 10 settembre 2010 e fino al 09 ottobre, con “Tax Free” gli acquirenti delle prime 1.000 moto stradali selezionate in tutta Europa potranno godere di una riduzione sul prezzo d’acquisto pari all’importo dell’IVA -
LeoVince SBK per KTM 690 Duke i.e.
Nato per precisi scopi funzionali, l'impianto di scarico è ben presto divenuto anche parte integrante dello stile della moto. Tuttavia, vi è una corrente di pensiero che tende a nasconderlo il più possibile, per portare in primo piano la struttura del veicolo